quadriitaliani.it

Rassegna di pittori italiani

Solo quadri di artisti che utilizzano un linguaggio pittorico chiaro e aderente alla realtà.  Immagini, ma anche conversazioni e saggi su tecnica e interpretazione della pittura e della storia dell'arte.

Telefono (+39) 3358040811

Decorazione pittorica e pittura sono concetti praticamente identici sul piano tecnico, ma ben diversi come risultato finale.

Per decorazione pittorica si intende l'intervento che ha la finalità di abbellire un oggetto o un tessuto o una costruzione. Il decoratore è dotato di un'ottima tecnica in quanto il suo lavoro deve rispondere a criteri estetici (deve essere un'ornamento) e deve anche durare nel tempo. In certi casi deve anche essere facilmente riproducibile. 


Per pittura si intende un intervento che sul piano tecnico è del tutto simile alla decorazione, ma si distingue per una ricerca rappresentativa, creativa, espressiva ed estetica. La pittura per essere tale deve essere rappresentativa di una realtà. Per raggiungere la rappresentatività sono state definite parecchie regole come le proporzioni, la luce, la teroria delle ombre, la prospettiva, ecc. Queste regole sono analoghe alle regole di sintassi e di grammatica per lo scrittore. La pittura è pertanto una lingua con regole universali, valide per tutto il pianeta e comprensibili per tutti gli abitanti del pianeta. La pittura deve essere creativa ed espressiva nel senso che, al pari di chi scrive un romanzo, il pittore deve avere un messaggio da comunicare e trasmetterlo a chi osserverà il quadro.
La pittura ha finalità estetiche. Il concetto di estetica è stato ampiamente dibattutto e comprende una discussione filosofica che mi sento di definire eterna. E' iniziata con Baumgarten nel 1750 e non ha fine. Qui affermo semplicemente che il pittore utilizzando artifici come la composizione, l'utilizzo dei colori, i giochi di luci ed ombre deve raggiungere un risultato piacevole a vedersi.  

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

L'evoluzione del mestiere di pittore nei secoli

Arte e Salute

Arte e Salute è una rubrica a cura di Carlo Govoni sulla rivista DIAGNOSI & TERAPIA. La rivista è in distribuzione gratuita nelle migliori farmacie. Potrete anche trovarla al sito http://www.det.it/

logoDiagnosiTerapiaP2


Millet spigolatrici pianura grano

Nella sezione Arte & Salute troverete articoli sulla notte di Natale del Correggio, sul medico Jgnàc Semmelweis, sul freddo e l'inverno e sulla nascita della Croce Rossa. 

Vallone antonio momento di felicita napoli

Un momento di felicità di Antonio Vallone

Altre esposizioni d'Arte consigliate da quadriitaliani.it

MADDALENA E LA CROCE. AMORE SUBLIME

Dal 5 aprile 2025 al 13 luglio 2025 presso il Museo di Santa Caterina a Treviso potrete ammirare numerosi quadri che trattano il tema di Maria Maddalena e Cristo. Sappiamo che nell'iconografia del periodo la Maddalena è sempre ritratta accanto alla croce.

 

tintoretto maddalena penitente Musei Capitolini Roma 1598 1602 rDomenico Tintoretto
Maddalena penitente 
(1598-1602)

 

 

 

Arte & Medicina

 E' uscito il libro "Arte & Medicina". Sono descritti 20 argomenti di carattere medico, tutti iniziano con una introduzione storico-artistica scritta da Carlo Govoni. Il libro è insolito, può interessare gli appasionati d'arte ed anche coloro che svolgono una professione sanitaria. Da questo libro è stato ricavato un corso FAD (Formazione A Distanza per Medici e Farmacisti). Volume di 496 pagine, formato 24 x 16,5.

2022 arte e medicina prof govoni carlo beethoven storia

 Se un lettore desidera acquistare il libro (€ 25,00 IVA compresa + spese di spedizione) è invitato a contattare l'editore: Diagnosi&Terapia  via del Colle 106 r - 16128 Genova 
Tel. 0102465062
FAX  0102758074
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Joomla templates by Joomlashine